Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il Comune chiede al Ministro Orlando di puntare l’attenzione sul rischio idrogeologico

Necessario fare prevenzione attraverso l’adeguamento idraulico

Condividi su:

Il Comune di Lucca incontra il ministro all'ambiente e coglie l'occasione per descrivere le criticità idrogeologiche del territorio. La volontà dell’Amministrazione Tambellini infatti è quella di mettere al centro la prevenzione del rischio idrogeologico e la tutela del territorio anche partendo da interventi minimi ma che sono ormai imprescindibili anche in base ai rilievi effettuati in questi anni.

Puntualmente, anno dopo anno, si evidenziano criticità di carattere idrogeologico in occasione di precipitazioni sopra certi livelli che causano movimenti franosi e allagamenti in varie zone. Non ultimo la situazione vissuta recentemente nell’area del nuovo ospedale S.Luca in cui attualmente sono in corso lavori di adeguamento dei canali dimostra la necessità di considerare questa problematica non più rimandabile da parte del Governo.

La volontà quindi è di fare prevenzione attraverso l’adeguamento idraulico dei canali focalizzando l’attenzione sulla rete idrogeologica del territorio anche alla luce dei nuovi consorzi di bonifica che si andranno a costituire a breve. Per far ciò sono necessari investimenti importanti: si chiede quindi che questa tematica sia al centro degli interventi del Governo. Da una stima quantificata tramite gli uffici comunali vi è la necessità di finanziamenti per oltre 8 milioni di euro.

Altro tema messo in luce dall’amministrazione Tambellini è quello dell’efficientamento energetico degli edifici. Partendo proprio dai lavori di riqualificazione che interesseranno il Mercato del Carmine l’amministrazione vuole focalizzare l’attenzione sull’importanza dell’adeguamento non solo strutturale dell’edificio, ma anche su ciò che riguarda gli aspetti energetici affinché nel recupero del patrimonio edilizio esistente questo aspetto sia particolarmente prioritario.

Condividi su:

Seguici su Facebook