Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Notte Bianca: un tuffo nella storia con sbandieratori e rievocazioni

I segreti dei Gioco di Ruolo svelati assieme a Lucca Comics

Condividi su:


Cresce l’attesa per il grande evento di sabato prossimo, quando nel centro storico di Lucca andrà in scena la seconda edizione della Notte Bianca, organizzata da Confcommercio e Comune.

A tale proposito, si ricorda che terminano domani (giovedì) alle 18 i termini per le iscrizioni alla caccia al tesoro (gratuite collegandosi al sito www.inlucca.org), una delle grandi novità di quest’anno in omaggio al cinquecentenario delle Mura.

Ad oggi è già stata raggiunta la ragguardevole cifra di 270 partecipanti, ma gli organizzatori confidano di arrivare a quota 300. Dal punto di vista storico, oltre al tributo al monumento simbolo della città, degno di nota è lo spettacolo in programma a partire dalle 19 in piazza San Michele, a cura della Contrada S’Anna in Piaggia e Compagnia Balestrieri, dal titolo “Sbandieratori e musici Città di Lucca”, apertura ufficiale, così come avvenuto nel 2012, della Notte lucchese.

E ancora: alle 20, alla sortita di San Frediano, andrà in scena l’animazione storica del sotterraneo “Historica Lucense”.

Da rimarcare, infine, la collaborazione anche con Lucca Comics & Games, che vedrà alle 21, in contemporanea, un triplice appuntamento con il gioco di ruolo in programma sui baluardi di San Regolo, San Colombano e San Paolino a cura di Fabio Falchi & C e in accordo proprio con Lucca Comics & Games sul tema “Finestra sul gioco di ruolo dal vivo”, il gioco di ruolo come non si è mai visto, dal suo svolgimento alla costumistica, fino al trucco e al parrucco.

Condividi su:

Seguici su Facebook