Si inaugura lunedì 25 novembre alle ore 10.00 presso il cinema Italia (Via S. Gemma-Lucca) il corso di educazione ambientale “Ambientiamoci. Conoscere per appartenere al nostro territorio. L’educazione alla sostenibilita’ (2013-2014)” rivolto alle scuole secondarie di II grado. Nell’occasione, con un incontro aperto anche a tutti gli interessati, verrà proiettato il film-documentario Trasched.Verso rifiuti zero di Candida Brady con Geremy Irons (2012) che affronta il problema, molto attuale, dello smaltimento dei rifiuti.
Il corso, organizzato dal Polo Educativo per l’Ambiente (PEA) del Centro di Cultura di Lucca e dall’Associazione Aster Natura Toscana di Lucca, segue un programma triennale secondo un approccio interdisciplinare alle tematiche ambientali. Proseguendo l’itinerario iniziato nel 2013, quest’anno verrà affrontata la tematica: “Lettura degli interventi umani e delle diverse attività antropiche, sistemi insediativi e attività produttive”. Alle lezioni teoriche in classe saranno alternate visite guidate in luoghi particolari del nostro territorio per una conoscenza diretta del tema proposto.
Attraverso la collaborazione di docenti universitari e di esperti del settore sono previsti, inoltre, ulteriori approfondimenti di alto contenuto scientifico che saranno oggetto di incontri aperti a tutta la cittadinanza come quello in programma lunedì 25 novembre p.v.